• 09:00 - 13:00/16:00 - 19:00
  • andrea@assettati.it

770/2015 più complesso

Lavoro e previdenza Gen 19, 2015

Dichiarazione 770 con replica di dati già inviati con la Certificazione Unica
La compilazione del modello 770/2015 è più complessa e richiede comunque l’indicazione di dati già inviati con la Certificazione Unica
Il modello 770 per quest’anno resta e, infatti, la scorsa settimana è stata approvata la sua versione definitiva. Tra l’altro, la sua compilazione quest’anno è più complessa, in quanto il nuovo modello 770 recepisce le novità apportate dal decreto semplificazioni fiscali (D.Lgs. n. 175/2014), quali la Certificazione Unica e la dichiarazione 730 precompilata. Aumenta, infatti, il numero delle caselle che devono essere compilate e cambia, per molte di esse, la collocazione tradizionale all’interno del modello. il modello, reso ufficiale il 15 gennaio 2015, non solo richiede l’indicazione di tutti i dati già presenti nella certificazione unica, ma ne chiede anche altri e in modo più dettagliato rispetto al passato. Il quadro che risulta maggiormente modificato è ovviamente quello relativo alla comunicazione dati certificazioni lavoro dipendente.
Fonte: Il Sole 24 Ore

Lascia un commento